Il nostro PORTFOLIO
Negli anni precedenti alla fondazione di Officina Hotel sono state svolte diversi progetti di consulenza realizzativa e commerciale alberghiera, congressuale e ristorativa in tutte le sue sfaccettature. Sempre attenti all’esigenza del cliente, non trascurando i dettagli tecnici per una perfetta riuscita del compito affidatoci, lavoriamo per costruire il tuo business su misura per un raggiungimento degli obiettivi più rapido.
Con questo studio andremo ad analizzare se l’intuizione imprenditoriale abbia le carte in regola per far nascere un’attività ricettiva di successo.
Così facendo si evitano inutili spese di realizzazione, arredamento e personale che poi non si trasformano in risultati concreti.
Il tutto si basa su analisi di mercato, destinazione e flussi che ci permetteranno di giungere a conclusioni precise.
Alcuni punti del lavoro:
- Analisi del mercato
- Definizione del servizio
- Esami nazione del progetto
Il marketing è essenziale per qualsiasi attività commerciale. Bisogna capire dove siamo, dove voler andare e come raggiungere gli obbiettivi.
Individuare quale può essere il plus che la vostra struttura ricettiva può offrire e che i vostri clienti non possono trovare altrove. Insieme definiremo:
- Politica commerciale On/off line
- Gestione e creazione canali di vendita
- Revenue management
- Monitarazione e miglioramento brand reputation
Il tempo è denaro, quindi perché non farsi affiancare da chi su questa strada ci è già passato con anni di esperienza?
Il nostro compito è quello di affiancare, oppure far nascere, un manager che avrà il difficile compito della gestione totale dell’hotel.
- Affiancamento alla proprietà
- Scelta della politica aziendale
- Budget
- Reclutamento personale
- Impostazione ed ottimizzazione dei reparti
- Sviluppo commerciale
- Misurazione delle performance
Per il raggiungimento degli obiettivi l'albergo deve essere sempre efficiente sia sul fronte dei costi oltre che su quello dei ricavi.
Individuiamo i punti di debolezza grazie alle nostre esperienze pregresse analizzando l'organizzazione, costi e ricavi. Proponiamo concrete soluzioni di facile percorribilità.
Grazie all’affiancamento di persone di mia fiducia siamo in grado di studiare quanto fatto e da fare, applicando una miglior gestione delle risorse, modalità di lavoro e sfruttando appieno le nuove tecnologie in due settori chiave per il raggiungimento dell’obbiettivo sia economico che di soddisfazione del cliente.
Ambienti impersonali e mal organizzati sono sempre poco ben visti dall’ospite, pertanto poter contare su un team di professionisti del settore, con competenze specifiche, sarà fondamentale per la perfetta riuscita del lavoro con la riduzione di successivi ulteriori costi di gestione nati dalla cattiva progettazione degli ambienti.
Fasi principali sono:
- Definizione del concept hotel
- Definizione dei preventivi per tutte le forniture, anche con i nostri partner con i quali collaboriamo e che ci riservano speciali condizioni
- Assistenza in cantiere fino alla consegna dell’immobile
MAIL:
info@officinahotel.com
TELEFONO:
351 7126118
338 2165387
SOCIAL:
Officina Hotel è un marchio di Pierre Taillandier la informa, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/03 recante “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, che i dati personali
che riguardano la Sua Azienda, saranno oggetto di trattamento finalizzato esclusivamente all’adempimento degli obblighi contrattuali.
Riportiamo di seguito il testo integrale dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/03 concernente i diritti dell’interessato:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato
con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di
responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al
trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Si
precisa che ai sensi dell’art. 24 lettera B) D.Lgs 196/03, non è previsto il consenso dell’interessato quando il trattamento è necessario per eseguire un contratto.
Titolare del trattamento di cui sopra è Pierre Taillandier, nella persona del legale rappresentante.